149 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREGLI INSETTI vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 581

Sergio Givone: Pensare al tempo del Covid - Filosofie della natura

Simone Regazzoni dialoga con Sergio Givone Pensare al tempo del Covid Ciclo: "Filosofie della natura. Per l'avvenire del pianeta Terra " Dal 18 gennaio al 22 febbraio A cura di Simone Regazzoni

Visita: palazzoducale.genova.it

Guido Brera: Libertà e sindemia - Scienza Condivisa

Guido Brera dialoga con Alberto Diaspro Libertà e sindemia Ciclo: "Scienza Condivisa 2021. Homo Galacticus” Dal 19 gennaio al 16 febbraio A cura di Alberto Diaspro

Visita: palazzoducale.genova.it

Genti del passato - Il Paleolitico in Liguria

Il Paleolitico in Liguria: dallo scavo alle moderne tecniche di studio con Fabio Negrino A cura di Auser

Visita: palazzoducale.genova.it

Ferdinando Bonora: L’archeologia urbana a Genova

Ferdinando Bonora – L’archeologia urbana a Genova Lunedì 12 aprile 2021 Primo appuntamento con la rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova dalle origini alla città moderna – Parte I” A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra

Visita: palazzoducale.genova.it

Letizia Tomassone: Ecologia, pace e giustizia sociale nell’ottica del cristianesimo evangelico

Letizia Tomassone - Ecologia, pace e giustizia sociale nell’ottica del cristianesimo evangelico
mercoledì 24 marzo 2021
“Giustizia, pace e integrità del creato” sono stati i tre temi guida della riflessione protestante fin dall’assemblea mondiale di Seul (CEC 1990). Veniva così resa immediatamente visibile la connessione tra gesti di giustizia e di pace e pratiche sostenibili verso il pianeta che tutti ci sostiene e che è creazione e dono di Dio. Questa riflessione, che ha toccato sia delle elaborazioni teologiche (es. J. Moltmann) sia le pratiche delle ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Andrea De Pascale: La grande rivoluzione neolitica in Liguria

Andrea De Pascale - La "grande rivoluzione" neolitica in Liguria: l'avvento di un nuovo modello di vita Ciclo Genti del passato con Andrea De Pascale A cura di Uniauser

Visita: palazzoducale.genova.it

Lucrezia Ercoli: Terrae Motus. Per una filosofia della catastrofe - Filosofie della natura

Lucrezia Ercoli "Terrae Motus. Per una filosofia della catastrofe " Ciclo: "Filosofie della natura .Per l'avvenire del pianeta Terra " Dal 18 gennaio al 22 febbraio A cura di Simone Regazzoni

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Mancini, Gerardo Cunico: Cura della terra e fratellanza universale

Gerardo Cunico dialoga con Roberto Mancini, filosofo, Università di Macerata " Cura della terra e fratellanza universale: a partire dall’insegnamento di Papa Francesco " Ciclo: "Le religioni e la terra: pace con la natura e solidarietà tra gli umani " Dal 24 febbraio al 24 marzo A cura di Centro Studi Antonio Balletto

Visita: palazzoducale.genova.it

Svamini Hamsananda Ghiri: Spiritualità, ahimsa e armonia con la natura in prospettiva induista

Gerardo Cunico dialoga con Svamini Hamsananda Ghiri (Vice-Presidente dell'Unione Induista Italiana)
Spiritualità, ahṃsā e armonia con la natura nella prospettiva induista
Se con il termine “spiritualità” si intende la ricerca di Dio volta all’interno di sé, e in essa la fede si esprime con un carattere più personale e meno dogmatico, ma più aperto alla sperimentazione, allora la designazione più corretta per identificare l’induismo non è “religione” bensì spiritualità.
“Il dharma hindu rappresenta piuttosto il bosco umano della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Rav Benedetto Carucci Viterbi: Religiosità ebraica e unità del creato - Le religioni e la terra

Gerardo Cunico dialoga con il Rav Benedetto Carucci Viterbi (Collegio Rabbinico Italiano, Roma) "Religiosità ebraica e unità del creato" Ciclo: Le religioni e la terra: pace con la natura e solidarietà tra gli umani Dal 24 febbraio al 24 marzo A cura di Centro Studi Antonio Balletto

Visita: palazzoducale.genova.it